Tag Archive: galassie


Askap (Australian Square Kilometre Array Pathfinder), il radiotelescopio nuovo di zecca del Csiro (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation), potrebbe essere utile nella ricerca di 700mila nuove galassie.  Sviluppo e costruzione di Askap sono avvenuti in collaborazione con scienziati ed ingegneri dei Paesi Bassi, Canada e USA, ed anche con i colleghi delle univerità australiane e delle industrie cinesi. Queste le predizioni che fanno del Askap, lo strumento prediletto da un gruppo di ricercatori australiani della University of Western Australia, che nel loro studio pubblicato anche sul Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, pare abbiamo combinato simulazioni al computer specifiche per fare appunto del nuovo telescopio uno strumento di notevoli capacità. Il complesso Askap è composto da 36 antenne di identiche dimensioni, ognuna di 12 metri di diamentro, che operano in contemporanea come un unico strumento. La nuova tecnologia incorporata per la ricezione, ITC system, renderà Askap uno dei radiotelescopi di ultima generazione, forse il migliore fin’ora in funzione, per fornire risposte fondamentali e più precise sul nostro Universo, diventando il più grande e sensibile strumento a livello globale.

L’Askap e’ un telescopio altamete capace. Riuscira’ a vedere piu’ galassie, piu’ lontano e con piu’ dettagli di quantoabbia mai fatto nessun telescopio al mondo”, spiega Alan Duffy, fra gli autori dello studio. Il radiotelescopio passerà al setaccio le parti meridionali dei cieli già nel 2013, con due survey, Wallaby e Dingo, ad esaminare le concentrazioni di idrogeno che alimenta le stelle nelle galassie, e il modo in cui queste sono cambiate in 4milioni di anni. Uno studio che permetterà di comprendere come la nostra galassia, la Via Lattea, sia cresciuta. ”Prevediamo che WALLABY riesca a trovare 600 mila nuove galassie e DINGO altre 100 mila, guardando oltre miliardi di miliardi di anni luce di spazio”, ha concluso sempre Duffy, ricercatore alla University of Western Australia, che un nodo logistico del International Centre for Radio Astronomy Research.  Nei link sottostanti si possono apprezzare le prime immagini trasmesse dalle webcam nel sito di installazione del radiotelescopio.

http://www.meteoweb.eu/2012/11/spazio-nuovo-telescopio-australiano-riuscira-a-scoprire-oltre-700-000-nuove-galassie/162744/

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/telescopio-australiano-trovera-oltre-700-mila-galassie/news-dettaglio/4254111

Fonte: http://www.media.inaf.it