Fare Musica, un progetto musicale tutto genovese 

Genova – Gli appassionati non si sono lasciati scappare questo evento, sabato 13 gennaio, affollando fino al tutto esaurito la Sala Teatro Carignano, gremita per l’iniziativa promossa dalla Associazione genovese Fare Musica, che nella cornice dello storico teatro ha coinvolto attivamente il pubblico con le esibizioni del coro Spirituals & Folk e della band JTEX – Joshua Tree Experience che, in un crescendo di ritmo, ha incendiato la platea.

https://youtu.be/lLOmZnhIOq8

FareMusica‘ continua quindi ad elaborare nuove proposte e progetti musicali, lottando in una città che sembra talvolta sorda ed ostica nel valorizzare, oltre agli ottimi musicisti del panorama genovese e ligure, ospiti di richiamo nazionale ed altri che hanno fatto il giro del mondo collaborando con artisti di primo livello.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il coro ‘Spitiruals & Folk‘, nasce nel 1994 e dopo molti anni di attività, conta attualmente 25 elementi a quattro voci miste, vantando un repertorio che va dai canti tradizionali Spiritual e Gospel, adattati senza alterarne l’originalità, arricchendosi inoltre di riuscite elaborazioni sperimentali riproponendo anche famosi pezzi del pop, del rock e di famosi musical come ‘Hair’ o ‘Jesus Christ Superstar’, sempre alla ricerca di nuove forme di espressione, che mantengano vivo e vitale l’interesse di chi canta e di chi ascolta.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La band genovese ‘JT-EX‘ è composta da Gianmarco Farné (voce, Sheldon & the Rollin’Cats), Alessio Fistarol (batteria, Funkasso), Alberto Augugliaro (chitarra, Vico Road) e Marco Lauci (basso, Vico Road), ovvero ‘The Joshua Tree Experience‘, e si può annoverare l’onore di aver presentato per la prima volta sabato sera,  dopo la  prima versione di Bono &Co, la celebre “Where the streets have no name” insieme ad un coro (di cui a breve avremo il video completo). In seguito alle numerose prove nella nota saletta del CDM (Città della Musica), il risultato di fusione delle voci agli assoli di Farnè e agli strumenti della band, è stato davvero estimabile e piacevole; il pezzo in sé, anche attraverso la sperimentazione dei musicisti, è stato valorizzato con rispetto, essendo una delle canzoni più belle e conosciute dello storico album degli U2, che la band rappresenta senza ostentare copiature, ma liberando la propria originalità e stile. Insieme a Fare Musica e il coro Spirituals & Folk, diretto dalla bravissima e sorridente italo-australiana Nina Taranto, la JT-EX ha voluto mettere in scena uno spettacolo particolarmente ambizioso e unico nel suo genere, riuscendo pienamente nell’intento.

Ai prossimi appuntamenti musicali;)

M.L.C.

Link:

https://www.facebook.com/faremusicagenova/

https://it-it.facebook.com/

https://www.facebook.com/Spiritualsandfolk/